
Cesenatico, gioiello della Riviera Romagnola, è una destinazione perfetta per le vacanze in famiglia grazie alla sua capacità unica di unire mare, cultura, divertimento e tradizione. La città, situata tra Rimini e Ravenna, offre un mix irresistibile di attrazioni per adulti e bambini, ambienti sicuri e accoglienti, spiagge attrezzate e una gastronomia locale che conquista anche i palati più giovani. Che si tratti di una vacanza estiva o di una gita fuori porta in primavera o in autunno, Cesenatico sa come intrattenere tutta la famiglia con esperienze coinvolgenti e autentiche. Scopriamo insieme quattro attività imperdibili per vivere momenti indimenticabili con i propri cari.
Scoprire il Museo della Marineria
Uno dei luoghi simbolo di Cesenatico è senza dubbio il Museo della Marineria, un museo unico nel suo genere in Italia, perché si sviluppa sia a terra sia sull’acqua. La sua posizione strategica, lungo il celebre Porto Canale Leonardesco, lo rende una meta facilmente raggiungibile durante una passeggiata in centro.

La sezione galleggiante ospita una straordinaria collezione di imbarcazioni tradizionali dell’Adriatico, perfettamente restaurate e visibili tutto l’anno, mentre d’estate è anche possibile salirvi a bordo per visite guidate e attività interattive dedicate ai più piccoli. La sezione a terra, moderna e ben organizzata, presenta modelli in scala, video multimediali e postazioni interattive che raccontano la vita dei marinai, le tecniche di navigazione, la costruzione delle barche in legno e i mestieri legati al mare.
Il museo è adatto a tutte le età e spesso propone laboratori didattici e attività ludiche, trasformando la visita in un’esperienza educativa ma mai noiosa. È una tappa ideale per far scoprire ai bambini l’identità marittima dell’Adriatico e stimolare la loro curiosità in modo coinvolgente.
Divertimento garantito ad Atlantica
Nei mesi estivi, quando il caldo si fa sentire, non c’è niente di meglio che trascorrere una giornata all’Atlantica, il grande parco acquatico di Cesenatico. Inaugurato nel 1988, questo parco è diventato un punto di riferimento per le famiglie in vacanza sulla Riviera grazie alla sua varietà di attrazioni, servizi di qualità e un’attenzione particolare alla sicurezza dei più piccoli.

Tra le attrazioni più amate c’è il lungo fiume lento navigabile con gommoni, che attraversa l’intero parco in un tragitto rilassante ma scenografico, perfetto anche per i bambini. Non mancano le piscine con onde artificiali, gli scivoli a spirale, le piste da discesa per i più temerari, e un’ampia zona “baby” con giochi d’acqua, fontane, spruzzi e mini-scivoli pensati proprio per i più piccoli.
Atlantica offre anche spazi ombreggiati, aree picnic, ristorazione interna e un ambiente curato che permette alle famiglie di trascorrere una giornata spensierata, tra tuffi, giochi e tanto divertimento in sicurezza. Il personale è sempre presente e disponibile, e le misure di controllo all’ingresso e nelle piscine assicurano un’esperienza serena per tutti.
Una passeggiata sul Porto Canale Leonardesco
Il Porto Canale Leonardesco, progettato da Leonardo da Vinci nel 1502 su richiesta di Cesare Borgia, è il cuore pulsante di Cesenatico, una vera e propria attrazione a cielo aperto. Camminare lungo le sue sponde è un’esperienza che incanta adulti e bambini: le imbarcazioni storiche ormeggiate nel tratto centrale del canale sembrano uscite da un libro di fiabe, con le loro vele colorate e le forme tradizionali.
Le famiglie possono fermarsi per una merenda o un gelato in uno dei numerosi bar con vista sul canale, oppure scegliere uno dei ristoranti locali dove gustare piatti tipici romagnoli, come la piadina, il pesce azzurro dell’Adriatico, o un fritto misto croccante e leggero. Nei mesi estivi, il canale si anima con mercatini serali, spettacoli di strada e manifestazioni folkloristiche.

Un altro punto d’interesse è piazza delle Conserve, a pochi passi dal canale, dove si trovano le antiche ghiacciaie – le conserve, appunto – che un tempo servivano per conservare il pesce e gli alimenti. Oggi, l’area è un suggestivo angolo storico, perfetto per una sosta culturale in famiglia.
Non può mancare una tappa davanti al Grattacielo di Cesenatico, alto 115 metri e costruito nel 1958, simbolo dell’epoca del boom economico. Anche se non visitabile all’interno, rimane un punto panoramico curioso e affascinante per scattare qualche foto ricordo.
Lo Spazio Pantani e la Casa Moretti
Cesenatico non è solo mare e passeggiate, ma anche cultura e memoria. Due luoghi in particolare meritano una visita, anche in compagnia dei più giovani.
Il primo è lo Spazio Pantani, un museo dedicato alla vita e alle imprese del campione di ciclismo Marco Pantani, originario proprio di Cesenatico. Il percorso è ricco di emozioni e racconta, attraverso foto, video e oggetti originali, la storia sportiva e umana del “Pirata”, offrendo ai ragazzi un esempio di tenacia, passione e amore per lo sport. È un luogo molto suggestivo, perfetto per trasmettere ai più giovani i valori dell’impegno e del sacrificio.
Il secondo è la Casa Museo Marino Moretti, antica dimora del poeta e scrittore romagnolo, che si affaccia proprio sul Porto Canale. La casa, mantenuta con arredi originali e documenti storici, racconta non solo la vita dell’autore, ma anche uno spaccato della società del Novecento. È una visita breve ma significativa, consigliata per famiglie con bambini curiosi e appassionati di racconti e storie di altri tempi.
Perché scegliere Cesenatico per le vacanze in famiglia
Cesenatico è una destinazione pensata per chi viaggia con bambini e ragazzi. Le spiagge attrezzate offrono animazione, giochi e aree sicure per i più piccoli. I servizi sono pensati a misura di famiglia, e la cordialità romagnola si sente ovunque, rendendo ogni esperienza piacevole e rilassante.

A tutto questo si aggiunge un’offerta culturale viva, eventi per famiglie durante tutto l’anno, e una gastronomia locale genuina e facilmente apprezzabile anche dai più giovani. In poche parole, Cesenatico è la scelta perfetta per chi desidera una vacanza equilibrata, tra scoperta, riposo e divertimento condiviso. Per conoscere ancora meglio Cesenatico e tutte le opportunità che offre per una una vacanza in famiglia vi suggeriamo di visitare il sito www.vacanzefamilycesenatico.it, un blog ricco e aggiornato di informazioni utili per chi vuole scegliere questa cittadina della Riviera per le proprie vacanze.